Torta rustica alle zucchine, la torta salata… a prova d’estate!

PROCEDIMENTO
👉🏻 Lavate le zucchine e spuntatele. Tagliatene una a rondelle fini e tenetele da parte. Tagliate invece le altre due a tocchetti. Ricordatevi di togliere la parte centrale dei semi, che contiene solo acqua e, in cottura, le rende molli, sempre che non stiate usando le zucchine romanesche che invece ne sono prive.

👉🏻 Saltate i tocchetti di zucchina in padella con poco olio e pepe. Il consiglio è di cuocerle velocemente a fuoco alto per renderle croccanti. Al termine della cottura salate, ma non troppo dato che nel ripieno è presente anche lo speck.

👉🏻 Tagliate a striscioline le fettine di speck. Quindi unitele alle zucchine e ripassate il tutto per qualche minuto a fuoco vivo. Giusto il tempo di rendere croccanti lo speck.

👉🏻 A parte, sbattete le uova. Quindi unite il Philadelphia, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Fate sciogliere il Philadelphia.

👉🏻 Srotolate la pasta sfoglia e ricopriteci una teglia circolare con tutta la carta forno su cui era conservata facendo sbordare all’esterno i lembi di pasta eccedenti.

👉🏻 Versate all’interno della teglia le zucchine con lo speck e successivamente le uova con il parmigiano e il Philadelphia.

👉🏻 Decorate la superficie della torta rustica alle zucchine con le rondelle di zucchina tagliate in precedenza, girate i lembi di pasta sfoglia all’interno e cuocete la torta in forno a 200 °C per circa 30 minuti (toglietela quando la sfoglia avrà acquisito il classico colore dorato)

Lascia un commento