- Preparazione delle mele:
- Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a pezzi. Metti i pezzi di mela in un frullatore e frulla fino a ottenere una purea liscia. Puoi aggiungere un po’ di succo di limone per evitare che le mele si ossidino.
- Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il burro fuso leggermente raffreddato e mescola bene.
- Aggiungi la purea di mele frullata e mescola fino a incorporare completamente gli ingredienti liquidi.
- Aggiunta degli ingredienti secchi:
- Setaccia la farina, il lievito, la cannella e il sale direttamente sull’impasto liquido.
- Mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Non mescolare troppo per evitare di sviluppare il glutine della farina.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C e foderare una teglia da forno con carta da forno o imburrarla e infarinarla.
- Versa l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola.
- Cottura in forno:
- Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando è dorata in superficie e un bastoncino inserito nel centro esce pulito.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.
- Servizio:
- Una volta raffreddata, spolvera la torta di mele frullata con zucchero a velo, se desideri, e tagliala a fette per servirla.
Note:
- Questa torta di mele frullata è perfetta per essere gustata sia tiepida che a temperatura ambiente.
- Puoi arricchire ulteriormente il sapore aggiungendo una manciata di noci tritate o uvette nell’impasto prima di infornare.
- Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni, se avanza.
Questa ricetta ti permetterà di preparare una torta di mele frullata cremosa e gustosa che sicuramente farà felici tutti i commensali. Buon appetito!
Pagine: 1 2