Istruzioni
Preparare la torta:
Preriscaldare il forno: preriscaldare il forno a 175 °C (350 °F). Imburrare e infarinare una teglia da 9×13 pollici.
Crema di burro e zucchero: in una grande ciotola, sbattere insieme il burro ammorbidito e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e soffice, circa 3-4 minuti.
Aggiungere le Uova e gli Estratti: Aggiungere le uova una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Unire gli estratti di vaniglia e mandorla.
Combina gli ingredienti secchi: in una ciotola separata, sbatti insieme la farina, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale.
Ingredienti secchi e umidi alternati: aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro, alternandoli con panna acida e latte, iniziando e finendo con gli ingredienti secchi. Mescolare fino a quando non sarà appena combinato. Incorporate la scorza di limone.
Cuocere la torta: versare l’impasto nella teglia preparata e distribuirlo uniformemente. Cuocere per 25-30 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro risulta pulito. Lasciare raffreddare completamente la torta nello stampo su una gratella.
Preparare il ripieno di crema al limone:
Montare la panna: in una grande ciotola, sbattere insieme la panna e lo zucchero a velo fino a formare dei picchi rigidi.
Incorporare la cagliata di limone: incorporare delicatamente la cagliata di limone e l’estratto di vaniglia fino a quando non saranno ben amalgamati, facendo attenzione a non sgonfiare la panna montata.
Assemblare la torta:
Tagliare la Torta: Una volta che la torta sarà completamente fredda, tagliarla con cura a metà in senso orizzontale per creare due strati.
Distribuire il ripieno: distribuire uniformemente il ripieno di crema al limone sulla metà inferiore della torta. Riposizionate sopra la metà superiore della torta.
Decorare con mandorle e zucchero a velo: cospargere le mandorle affettate sulla parte superiore della torta. Spolverizzare con zucchero a velo poco prima di servire.
Consigli per una torta perfetta con crema di mandorle e limone
Ingredienti a temperatura ambiente: assicurati che tutti gli ingredienti, in particolare burro e uova, siano a temperatura ambiente per una pastella più omogenea.
Lemon Curd: puoi usare la lemon curd acquistata in negozio per comodità o preparare la tua lemon curd fatta in casa per un gusto più fresco.
Piegare il ripieno: sii gentile quando pieghi la cagliata di limone nella panna montata per mantenere la consistenza leggera e ariosa.
Conclusione
Questa torta con crema di mandorle e limone è un dessert delizioso e sorprendente che sicuramente impressionerà. La combinazione di soffice torta, piccante ripieno di crema al limone e mandorle croccanti crea una miscela armoniosa di sapori e consistenze. Perfetta per le occasioni speciali o semplicemente come regalo per te stesso, questa torta è assolutamente da provare per ogni amante dei dolci. Divertitevi a preparare e assaporare questa deliziosa torta con crema di mandorle e limone!