In un forno preriscaldato, prepara la padella: il forno deve essere preriscaldato a 350 ° F o 175 ° C. Preparare una tortiera rotonda da 9 pollici ungendola e infarinandola oppure foderandola con carta da forno.
Per preparare gli ingredienti secchi, metti la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale in una bacinella media. Sbattere per sfumare. Mettere da parte.
Crema Sbattere in una ciotola capiente lo zucchero semolato e il burro ammorbidito fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Per questo è possibile utilizzare un mixer manuale o un robot da cucina.
Aggiungi gli aromi e le uova: sbatti le uova una alla volta fino a quando non saranno ben amalgamate. Unire la scorza d’arancia e l’essenza di vaniglia.
Utilizzando uno schema alternato di yogurt bianco o panna acida e succo d’arancia, incorporare gradualmente gli ingredienti secchi nella miscela di burro. Gli ingredienti secchi devono essere aggiunti in due lotti, mescolando ogni lotto fino a quando non viene incorporato. Mescolare delicatamente per evitare grumi.
Per cuocere la torta, usate una spatola per distribuire correttamente l’impasto nella tortiera che avete preparato. Toccando leggermente la padella sul bancone si faranno scoppiare eventuali bolle d’aria. Cuocere per 30–35 minuti nel forno preriscaldato o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta risulta pulito.
Dopo aver sfornato la torta, lasciatela raffreddare per almeno 10/15 minuti prima di servirla. Il passo successivo è trasferire delicatamente la torta su una gratella in modo che possa raffreddarsi completamente. Dopo che si sarà raffreddata, tagliate la torta all’arancia a fette e servitela liscia o con una spolverata di zucchero a velo per un tocco di gusto.
Raggiungere i tuoi obiettivi:
Usa le arance appena spremute per ottenere il massimo sapore e aroma. Le arance fresche, con il loro zucchero e l’acidità intrinseci, completeranno il gusto della torta.
Prima di mescolare, assicurarsi che tutti i componenti, comprese le uova e il burro, siano a temperatura ambiente. Se si esegue questa operazione, i componenti verranno miscelati uniformemente e ben incorporati.
Per ottenere l’esatta quantità di aroma d’arancia che desideri, modifica semplicemente le proporzioni di scorza e succo.
Deliziosa e piena di sapore di agrumi, la torta all’arancia fatta a mano è l’epitome di un dessert perfetto. Con la sua mollica morbida e umida e il gusto brillante e acidulo, questa tradizionale prelibatezza ti renderà felice ogni volta che la mangerai. Che si tratti di un piccolo dolcetto con il tè o del dessert spettacolare per un evento formale, la torta all’arancia sarà sicuramente un successo. Se stai cercando un modo per rallegrarti, che ne dici di preparare la tua torta all’arancia? Dopotutto, non fa mai troppo freddo per godersi un po’ di sole!