Sedani alle melanzane soffritte con pomodori datterini, mozzarella filante, basilico il tutto mantecato con parmigiano reggiano.๐Ÿ˜œ

  1. Preparazione delle melanzane:
    • Lavare le melanzane, sbucciarle parzialmente se desiderato e tagliarle a cubetti di circa 2 cm.
    • Disporre i cubetti di melanzane su un tagliere, cospargerli con un po’ di sale e lasciarli riposare per circa 30 minuti per eliminare l’amaro.
  2. Preparazione dei pomodorini:
    • Tagliare i pomodorini datterini a metร  o in quarti, a seconda delle dimensioni.
  3. Cottura delle melanzane:
    • Scaldare abbondante olio extravergine d’oliva in una padella capiente.
    • Scolare e asciugare bene i cubetti di melanzane con carta da cucina.
    • Friggere le melanzane in olio caldo fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolarle su carta assorbente e tenerle da parte.
  4. Cottura della pasta:
    • Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere i sedani al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
  5. Unione degli ingredienti:
    • Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con le melanzane fritte.
    • Aggiungere i pomodorini datterini tagliati a metร  e mescolare bene per far insaporire la pasta con il sugo di pomodoro che si formerร  dai pomodorini stessi.
    • Aggiungere la mozzarella di bufala tagliata a cubetti e mescolare fino a quando non si scioglie, rendendo il piatto filante e cremoso.
  6. Finitura del piatto:
    • Aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato e il basilico fresco spezzettato a mano.
    • Mescolare bene tutti gli ingredienti per amalgamarli e mantecare la pasta.
  7. Servizio:
    • Servire i sedani alle melanzane soffritte con pomodorini datterini, mozzarella filante, basilico e parmigiano reggiano grattugiato fresco.

Buon appetito! ๐Ÿ๐Ÿ˜‹

Lascia un commento