
Sbriciolata alle ciliegie
Come fare la sbriciolata alle ciliegie
- Preparate prima di tutto la pasta frolla: mescolate la farina con zucchero e lievito, quindi unite il burro a fiocchetti fino a formare un impasto a briciole. A questo punto aggiungete l’uovo e il tuorlo e impastate ancora, cercando di lasciare l’impasto il più possibile sbriciolato. Mettete la pasta coperta con della pellicola in frigo per circa 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema facendo scaldare in un pentolino il latte e la panna e prestando attenzione a non portare a ebollizione.
- In un altro pentolino fuori dal fuoco mescolate zucchero, fecola, farina e tuorli, amalgamate bene e aggiungete a filo panna e latte bollente. Ponete su fuoco basso e sempre mescolando cuocete fino a che la crema non si sarà addensata.
- Appena densa, ponete il pentolino con la crema in ghiaccio o in acqua fredda, quindi mettete la crema pasticciera in un piatto fondo e copritela, facendola aderire bene, con della pellicola trasparente. Mettete la crema in frigorifero a riposare.
- Riprendete la frolla, prelevatene 2/3 e sbriciolatela sul fondo di una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e infarinata.
- A questo punto tirate fuori la crema dal frigo e unite il mascarpone. Amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio.
- Versatelo sul fondo della sbriciolata e livellate bene. Fate attenzione a lasciare libero 1 cm dal bordo.
- Ricoprite uniformemente la crema con le ciliegie snocciolate fatte a pezzi e cospargete con mezzo cucchiaio di zucchero.
- Coprite tutto il ripieno formando uno strato con il resto della pasta frolla a briciole e andando a chiudere i bordi precedentemente lasciati liberi.
- Infornate a 180 °C per circa 45 – 50 minuti o fino a quando la sbriciolata alle ciliegie non sarà diventata ben dorata.
- Sfornatela e cospargete la superficie con lo zucchero a velo.
Pagine: 1 2