1. Prepara il ripieno:
Scalda l’olio d’oliva in una padella a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e fai rosolare finché non diventa morbida e traslucida, circa 5 minuti.
Aggiungi la carota grattugiata e la pancetta tritata nella padella. Continua a cuocere, mescolando di tanto in tanto, finché la pancetta non diventa croccante e la carota tenera.
Aggiungi il rosmarino essiccato e la santoreggia essiccata, lasciando che le erbe rilascino i loro sapori.
Aggiungi la carne macinata nella padella, rompendola con un cucchiaio durante la cottura. Cuoci finché la carne non è dorata e cotta, circa 7-10 minuti.
Togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare leggermente il composto.In una grande ciotola, unisci il composto di carne con il pangrattato e un uovo. Mescola fino a quando non è ben amalgamato.
Condisci con sale e pepe nero a piacere.
2. Assembla gli involtini di salsiccia:
Preriscalda il forno a 200 °C (392 °F) e fodera una teglia con carta da forno. Stendete la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 2-3 mm (1/8 di pollice).
Tagliate la pasta in rettangoli, circa 10 cm x 12 cm (4 x 5 pollici), a seconda delle dimensioni che preferite.
Distribuite il ripieno di carne lungo un bordo di ogni rettangolo di pasta, dandogli la forma di un salsicciotto.
Ripiegate la pasta sul ripieno, premendo i bordi per sigillare. Usate una forchetta per arricciare i bordi per una finitura decorativa.
Posizionate i rotoli di salsiccia con la cucitura rivolta verso il basso sulla teglia preparata.
3. Spennellare con l’uovo sbattuto e guarnire:
Spennellare la parte superiore dei rotoli di salsiccia con l’uovo sbattuto per dare loro una finitura dorata e lucida una volta cotti.
Cospargete i semi di sesamo sulla parte superiore dei rotoli per aggiungere croccantezza e sapore.
4. Cuocete:
Cuocete i rotoli di salsiccia nel forno preriscaldato per 20-25 minuti, o finché la pasta non si gonfia e diventa dorata.
Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare leggermente su una griglia prima di servirli. 5. Servi e gusta:
Servi i rotoli di salsiccia caldi come antipasto, spuntino o pasto leggero. Si abbinano meravigliosamente con una porzione di senape, ketchup o la tua salsa preferita.
5 trucchi e varianti geniali:
**1. Rotoli di salsiccia ripieni di formaggio:
Aggiungi un pezzettino del tuo formaggio preferito (come cheddar, mozzarella o formaggio blu) al centro di ogni rotolo di salsiccia prima di avvolgerlo nella pasta sfoglia. Il formaggio si scioglierà durante la cottura dei rotoli, creando un ripieno cremoso e delizioso.
**2. Rotoli di salsiccia piccanti:
Per chi ama un po’ di piccantezza, aggiungi peperoncini tritati finemente o un pizzico di salsa piccante al composto di carne. Puoi anche aggiungere un po’ di paprika affumicata per un sapore più intenso e affumicato.
**3. Rotoli di salsiccia alle erbe e all’aglio:
Incorpora erbe fresche come prezzemolo, timo o origano al composto di carne. Aggiungi aglio tritato per un’esplosione di sapore in più. Questa versione aggiunge un tocco fresco e aromatico al classico rotolo di salsiccia.
**4. Rotoli di salsiccia vegetariani:
Sostituisci la carne macinata con un’alternativa vegetale alla carne macinata o con un mix di funghi, lenticchie e tofu tritati finemente. Aggiungi erbe e spezie extra per esaltarne il sapore.
**5. Rotoli di salsiccia dolci e salati:
Aggiungi un cucchiaio di cipolle caramellate o un ciuffo di chutney di mele sopra il ripieno di carne prima di avvolgerlo nella pasta. La dolcezza delle cipolle o del chutney si sposa perfettamente con la carne saporita e la pasta.