Risultati della ricerca per: Torta a strati di mele e cannella

Preriscalda il forno a 170°C (340°F).
Ungi uno stampo per dolci con burro o olio.
2. Prepara la pastella:

In una grande ciotola, sbatti le 3 uova con un pizzico di sale usando uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungi gradualmente 135 g di zucchero e continua a sbattere fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
Aggiungi 1/3 di cucchiaino di estratto di vaniglia, 135 g di latte e 70 ml di olio al composto di uova. Mescola bene.
3. Mescola gli ingredienti secchi:

In una ciotola separata, mescola 15 g di lievito in polvere con 300 g di farina.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando fino a quando non si saranno amalgamati. Non mescolare troppo.
4. Assembla la torta:

Versa uno strato di pastella nello stampo per dolci unto.
Aggiungi uno strato di mele tritate sopra la pastella.
Cospargi una generosa quantità di cannella in polvere sulle mele. Versare un altro strato di pastella sulle mele.
Aggiungere un altro strato di mele tritate sopra.
5. Cuocere la torta:

Mettere la torta nel forno preriscaldato e cuocere per 40 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
6. Lasciare raffreddare e servire:

Una volta cotta, togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare nello stampo per qualche minuto.
Trasferire la torta su una griglia per farla raffreddare completamente prima di tagliarla.
Facoltativamente, cospargere la parte superiore della torta con altro zucchero per aggiungere dolcezza e croccantezza.
Suggerimenti per servire:

Servire questa torta di mele e cannella a strati calda o a temperatura ambiente. Si sposa meravigliosamente con una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata.
Gustarla con una tazza di caffè o tè per una confortante merenda pomeridiana.
Suggerimenti per cucinare:

Consistenza della pastella: assicurarsi di non mescolare troppo la pastella per mantenere la torta leggera e soffice. Aggiungi consistenza: puoi aggiungere una manciata di noci tritate, come noci o noci pecan, per una consistenza e un sapore extra.
Varietà di mele: usa un mix di mele dolci e aspre per un sapore più complesso.
Benefici nutrizionali:

Mele: forniscono vitamine, fibre e dolcezza naturale, contribuendo al valore nutrizionale della torta.
Olio vegetale e latte: aiutano a mantenere la torta umida senza aggiungere calorie eccessive.
Informazioni dietetiche:

Vegetariano: questa ricetta è adatta ai vegetariani.
Opzione senza glutine: sostituisci la farina normale con una miscela di farina senza glutine.
Suggerimenti per la conservazione:

Temperatura ambiente: conserva gli avanzi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 2 giorni.
Refrigerazione: conserva in frigorifero fino a 5 giorni. Riscalda le fette nel microonde prima di servire, se lo desideri.
Congelamento: la torta può essere congelata fino a 2 mesi. Scongela a temperatura ambiente prima di servire.
Perché amerai questa ricetta:

Facile da preparare: ingredienti semplici e passaggi diretti rendono questa torta accessibile a tutti i fornai. Pieno di sapore: la combinazione di mele e cannella crea un dessert caldo e confortante.
Versatile: perfetto per ogni occasione, dalle riunioni di famiglia a un dolce dopo cena.
Confortante e familiare: i classici sapori di mela e cannella sono universalmente amati e portano un senso di nostalgia.
Conclusione: questa torta a strati di mele e cannella è un dessert semplice ma saporito, perfetto per qualsiasi periodo dell’anno. Che tu la stia preparando per un’occasione speciale o solo per te stesso, è una torta che sicuramente piacerà. Gli strati di mele combinati con il caldo sapore di cannella creano una deliziosa sorpresa che è sia confortante che soddisfacente. Buona cottura e goditi la tua deliziosa torta a strati di mele e cannella!

Domande frequenti:

Posso usare altri frutti al posto delle mele?
Sì, puoi sostituire pere o pesche per un diverso profilo di sapore.
Come faccio a evitare che le mele affondino sul fondo?
Aggiungi un po’ di farina alle mele tritate prima di aggiungerle all’impasto. Questo le aiuta a rimanere sospese nella torta. Posso usare farina integrale al posto della farina per tutti gli usi?
Sì, ma la consistenza sarà più densa. Puoi usare metà farina integrale e metà farina per tutti gli usi per un equilibrio.
Che tipo di mele funziona meglio per questa torta?
Un mix di mele aspre come la Granny Smith e mele dolci come la Honeycrisp o la Fuji funziona bene.
Come faccio a rendere la torta più umida?
Puoi aggiungere un cucchiaio di yogurt o panna acida all’impasto per un’umidità extra.
Posso rendere questa torta vegana?
Sì, sostituisci le uova con uova di lino (1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con 3 cucchiai di acqua per uovo) e usa latte e olio vegetali.
Posso aggiungere una glassa o una glassa a questa torta?
Una semplice glassa fatta con zucchero a velo e latte o una glassa al formaggio cremoso completerebbero bene i sapori.
Posso usare zucchero alla cannella al posto della semplice cannella?
Sì, lo zucchero alla cannella aggiungerà un po’ di dolcezza extra e una bella croccantezza agli strati di mele.
Come conservo la torta per mantenerla fresca? Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente o in frigorifero. Per una conservazione più lunga, congelare la torta.
Posso preparare questa torta in anticipo?
Sì, questa torta può essere preparata un giorno prima. Si conserva bene e può essere conservata a temperatura ambiente o in frigorifero.

Lascia un commento