Procedimento
Preparazione delle zucchine: Lavare le zucchine e tagliarle a julienne (striscioline sottili).
Preparazione del brodo: Portare a ebollizione il brodo vegetale e tenerlo caldo.
Soffritto: In una padella grande, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio. Far soffriggere a fuoco basso finchΓ© la cipolla diventa trasparente.
Speck: Aggiungere lo speck e farlo rosolare per qualche minuto fino a quando diventa croccante.
Zucchine: Aggiungere le zucchine a julienne e farle cuocere per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Riso: Aggiungere il riso nella padella e tostarlo per un paio di minuti, mescolando continuamente.
Vino: Sfumare con il vino bianco e far evaporare l’alcol.
Cottura del risotto: Aggiungere un mestolo di brodo caldo al riso e mescolare fino a quando viene assorbito. Continuare ad aggiungere brodo, un mestolo alla volta, mescolando spesso. Ripetere questo processo fino a quando il riso Γ¨ cotto al dente (circa 18-20 minuti).
Mantecatura: Spegnere il fuoco, aggiungere il burro e il parmigiano grattugiato. Mescolare energicamente per mantecare il risotto.
Condimento: Aggiustare di sale e pepe a piacere.
Servizio
Servire il risotto ben caldo, eventualmente decorato con qualche strisciolina di speck croccante e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Buon appetito!Β π½ππ·