Istruzioni:
1. Attiva il lievito:
In una ciotola capiente sciogliere lo zucchero e il lievito secco nell’acqua tiepida.
Aggiungere il latte e mescolare bene.
2. Preparare l’impasto:
Aggiungere gradualmente la farina setacciata e il sale al composto liquido, mescolando continuamente fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Aggiungete il burro fuso e lavorate il composto con le mani fino a formare un impasto uniforme e leggermente appiccicoso. Se necessario aggiungete altra farina per ottenere la consistenza desiderata.
Lavorare l’impasto su una superficie infarinata per 3-4 minuti finché non diventa liscio ed elastico.
Rimettete l’impasto nella ciotola, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare in un luogo tiepido per circa 1 ora o finché non raddoppierà di volume.
3. Forma e prova:
Dividete l’impasto in quattro parti uguali e modellate ciascuna porzione in una palla.
Ungete quattro teglie con il burro e mettete ciascuna pallina di impasto in una teglia.
Coprite le padelle con un canovaccio e lasciatele riposare in un luogo tiepido per altri 20 minuti.
4. Cuocere al forno:
Preriscalda il forno a 190°C (374°F). Metti una pentola piena d’acqua sul ripiano inferiore del forno per creare vapore, che aiuterà a rendere il pane più soffice.
Cuocere i pani per circa 25-30 minuti, finché non saranno dorati e ben cotti.
5. Servire:
Lasciare raffreddare leggermente il pane prima di affettarlo e servirlo.
Questa ricetta veloce per il pane è facile da seguire e si traduce in pagnotte deliziosamente soffici che piaceranno a tutti. Perfetto per ogni occasione