Istruzioni:
Soffriggere gli aromatici: in una pentola capiente, scaldare un po’ di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e farla rosolare finché diventa trasparente. Successivamente, aggiungi i porri e il sedano nella pentola e cuoci finché non iniziano ad ammorbidirsi.
Preparare le verdure: aggiungere la carota, il peperoncino, le zucchine e le patate tritate. Mescolare bene per unire tutte le verdure.
Condire e cuocere a fuoco lento: aggiungere nella pentola l’aglio tritato, il peperoncino (se utilizzato), il sale, il pepe nero e il timo. Mescola tutto bene. Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento le verdure per 5-7 minuti affinché rilascino i loro sapori.
Aggiungete il brodo e portate a ebollizione: versate il brodo vegetale e lasciate che la zuppa raggiunga un leggero bollore. Ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti o fino a quando le verdure saranno tenere.
Preparare i crostini: mentre la zuppa bolle, preriscaldare il forno a 180°C. Tagliare le fette di pane a cubetti per i crostini. Disporli su una teglia e condire con olio d’oliva. Cospargere di sale, aglio secco, peperoncino e origano. Mescolare per ricoprire uniformemente. Cuocere i crostini nel forno preriscaldato per circa 10 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti.
Terminare e servire: Una volta pronta la zuppa, toglietela dal fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Versare la zuppa calda nelle ciotole e guarnire ciascuna porzione con una manciata di crostini già preparati.
Suggerimenti per il servizio:
Abbinate questa sostanziosa zuppa di verdure ad un contorno di crostini di pane o ad una fresca insalata per un pasto completo e soddisfacente.
Completa ogni porzione con una cucchiaiata di yogurt greco o una spolverata di parmigiano grattugiato per una maggiore cremosità e sapore.
Consigli di cucina:
Sentiti libero di personalizzare la zuppa con le tue verdure o erbe preferite in base alle tue preferenze di gusto.
Per una zuppa più densa potete frullare una parte delle verdure cotte prima di aggiungere il brodo.
Benefici nutrizionali:
Questa zuppa di verdure è ricca di vitamine, minerali e fibre alimentari provenienti da una varietà di verdure, che promuovono la salute e il benessere generale.
I crostini fatti in casa con pane integrale forniscono carboidrati complessi e fibre, che ti aiutano a mantenerti sazio e soddisfatto.
L’olio d’oliva aggiunge al piatto grassi monoinsaturi salutari per il cuore, mentre le erbe fresche come il prezzemolo offrono ulteriori antiossidanti e sapore.
Informazioni dietetiche:
Questa ricetta è adatta ai vegetariani e può essere facilmente resa vegana utilizzando brodo vegetale ed omettendo il peperoncino opzionale.
Per chi è sensibile al glutine, utilizzare il pane senza glutine per preparare i crostini.
Perché adorerai questa ricetta:
Questa sostanziosa zuppa di verdure con crostini fatti in casa è un pasto confortante e nutriente perfetto per ogni occasione. Che tu voglia riscaldarti in una giornata fredda o desideri semplicemente un piatto sano e gustoso, questa ricetta è efficace su tutti i fronti. Con i suoi sapori ricchi, le consistenze sostanziose e la croccantezza soddisfacente dei crostini fatti in casa, diventerà sicuramente uno dei preferiti nella tua cucina. Quindi raccogli gli ingredienti e preparati a goderti un piatto pieno di bontà nutriente!
Conclusione:
In conclusione, questa sostanziosa zuppa di verdure con crostini fatti in casa è più di un semplice pasto: è un piatto ricco di conforto e nutrimento che sicuramente soddisferà corpo e anima. Con i suoi colori vivaci, i sapori ricchi e gli ingredienti sani, è un piatto che porta gioia ad ogni cucchiaio. Che tu la gusti in una fredda notte d’inverno o come pranzo leggero in un pomeriggio soleggiato, questa zuppa diventerà sicuramente un punto fermo nel tuo repertorio culinario. Quindi, riunisci i tuoi cari, servi un po’ di zuppa e assapora i semplici piaceri di un pasto cucinato in casa. Godere!