Ragù bianco.

  1. Preparazione delle verdure:
    • Tritare finemente la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio.
  2. Soffritto:
    • In una pentola capiente, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
    • Aggiungere le verdure tritate (cipolla, carota, sedano, aglio) e farle rosolare finché saranno morbide e leggermente dorati.
  3. Cottura della carne:
    • Aggiungere la carne macinata nella pentola con le verdure soffritte.
    • Far rosolare la carne fino a quando sarà ben dorata, rompendola con un cucchiaio di legno per sbriciolarla e farla cuocere uniformemente.
  4. Sfumatura:
    • Versare il vino bianco secco nella pentola e lasciar evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto.
  5. Aggiunta del brodo e della panna:
    • Aggiungere il brodo vegetale o di carne nella pentola.
    • Portare il tutto a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Finitura:
    • Aggiungere la panna da cucina nel ragù e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
    • Aggiustare di sale, pepe e noce moscata secondo il proprio gusto.
  7. Servizio:
    • Servire il ragù bianco caldo, guarnendo ogni porzione con un po’ di prezzemolo fresco tritato se desiderato.

Il ragù bianco è ottimo da servire con pasta fresca o gnocchi, ma può anche essere utilizzato come condimento per polenta o come ripieno per lasagne. Buon appetito! 🍝😋

Lascia un commento