Questo ha un sapore incredibile! Non vediamo l’ora di preparare e gustare questo piatto!

Le costolette di maiale alpine preparate in una pentola a cottura lenta uniscono sapori gustosi al formaggio, cotto fino a renderlo tenero. Proveniente dalla cucina tradizionale delle Alpi europee, nota per i suoi piatti ricchi e sostanziosi, questa ricetta offre un pasto caldo e confortante per la tua cena. È l’ideale quando sei impegnato e vuoi un pasto gustoso fatto in casa senza passare molto tempo a cucinare. La pentola a cottura lenta fa tutto, mantenendo le costolette di maiale succose e saporite. Il mix di formaggio svizzero e salsa cremosa aggiunge un tocco speciale e lussuoso.
Questo pasto si sposa alla grande con purè di patate o tagliatelle al burro per assorbire la salsa gustosa. I fagiolini al vapore o un’insalata fresca dell’orto si sposano bene con le gustose costolette di maiale. Se desideri qualcosa di più sostanzioso, anche le verdure a radice arrostite o una casseruola di patate al formaggio si sposano bene con i sapori.

Costolette di maiale nella pentola a cottura lenta Per 4 persone.

Elenco degli ingredienti necessari per preparare una ricetta.

4 costolette di maiale senza ossa
1 lattina di zuppa di funghi condensata (10,5 once)
1/2 tazza di brodo di pollo
1 tazza di formaggio svizzero grattugiato
1 piccola cipolla, tagliata a pezzetti molto piccoli.
2 spicchi d’aglio, tritati
1 cucchiaino di timo essiccato
Aggiungere sale e pepe a piacere.
1 cucchiaio di olio d’oliva
Istruzioni

Lascia un commento