Procedimento
- Cottura del polpo: Pulire il polpo (o farlo fare dal pescivendolo). Riempire una pentola capiente con acqua e portarla a ebollizione. Aggiungere il polpo e cuocerlo per circa 40-45 minuti, fino a quando sarà tenero. Per controllare la cottura, infilzare il polpo con una forchetta; dovrebbe entrare facilmente. Scolare il polpo e lasciarlo raffreddare. Una volta raffreddato, tagliarlo a pezzi.
- Cottura delle patate: Nel frattempo, pelare le patate e tagliarle a cubetti. Cuocerle in acqua salata bollente fino a quando saranno tenere, ma non troppo morbide (circa 10-12 minuti). Scolarle e lasciarle raffreddare.
- Cottura dei gamberetti: Portare a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e cuocere i gamberetti per 2-3 minuti, fino a quando saranno rosa e cotti. Scolarli e lasciarli raffreddare.
- Preparazione del condimento: In una ciotola piccola, mescolare il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio tritato (opzionale), sale e pepe.
- Assemblaggio dell’insalata: In una ciotola grande, unire il polpo, i gamberetti e le patate. Aggiungere il condimento preparato e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare nuovamente.
- Servizio: Lasciare riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Buon appetito! 😋🍽
Pagine: 1 2