Pappardelle con funghi porcini e salsiccia🍄

Procedimento

  1. Preparazione dei funghi porcini: Pulire delicatamente i funghi porcini con un panno umido o una spazzola per eliminare eventuali residui di terra. Tagliarli a fette sottili.
  2. Soffritto: Tritare finemente la cipolla e l’aglio. In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Far soffriggere a fuoco medio fino a quando saranno dorati.
  3. Cottura della salsiccia: Sbriciolare la salsiccia con le mani e aggiungerla nella padella con il soffritto di cipolla e aglio. Cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sarà dorata e ben cotta.
  4. Aggiunta dei funghi porcini: Aggiungere le fette di funghi porcini nella padella con la salsiccia e cuocere per circa 10-12 minuti, finché i funghi saranno teneri e dorati. Aggiustare di sale e pepe.
  5. Sfumatura: Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
  6. Cottura della pasta: Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere le pappardelle al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
  7. Unione degli ingredienti: Scolare le pappardelle e aggiungerle nella padella con il condimento di funghi porcini e salsiccia. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  8. Servizio: Spolverare con il prezzemolo fresco tritato e parmigiano reggiano grattugiato. Servire caldo.

Buon appetito! 🍄🍝

Lascia un commento