MOFONGO CON CREMA DI GAMBERI

Preparazione: Per preparare il mofongo, sbucciate le banane verdi e tagliatele a pezzi spessi. Friggerle in padella con olio ben caldo finché saranno dorate fuori e morbide dentro. Togliere le banane dalla padella e metterle in un grande mortaio o in una ciotola resistente al calore. Aggiungere gli spicchi d’aglio tritati e un pizzico di sale nel mortaio o nella ciotola con i platani fritti. Schiacciare insieme le banane e l’aglio fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Formare delle palline di mofongo con le mani bagnate e mettere da parte. Per preparare la crema di gamberi, scaldare un filo d’olio in una padella capiente a fuoco medio-alto. Aggiungere la cipolla tritata e cuocere fino a quando diventa traslucida. Aggiungere i gamberetti nella padella e cuocerli fino a quando diventano rosa e cotti, circa 3-4 minuti per lato. Togliere i gamberi dalla padella e metterli da parte. Nella stessa padella, se necessario, aggiungete ancora un po’ d’olio e aggiungete gli spicchi d’aglio tritati e il peperoncino tagliato a dadini. Cuocere fino a quando saranno teneri. Aggiungete nella padella la salsa di pomodoro e fate cuocere per qualche minuto. Aggiungi la panna (panna da cucina) e il cumino nella padella. Mescolare bene e cuocere fino a quando la salsa si sarà leggermente addensata. Condite con sale e pepe a piacere. Aggiungete i gamberi cotti al sugo e fate cuocere ancora per qualche minuto, assicurandovi che siano ben ricoperti dalla salsa. Per servire, disponete una porzione di mofongo al centro di ogni piatto e versateci sopra la salsa di gamberi. Guarnire con prezzemolo fresco tritato e servire caldo. Godetevi il vostro delizioso mofongo con crema di gamberi, un piatto ricco di sapore e tradizione!

Lascia un commento