Suggerimenti
Per preparare questo dolce potete utilizzare la pasta sfoglia acquistata in negozio oppure farla in casa. Potete arricchire gli strati di millefoglie con pezzetti di pera cotta e cannella, oppure con altra frutta fresca a seconda della vostra disponibilità. Potete decorare la superficie con sciroppo d’acero, miele o noci tritate.
Lasciare riposare la millefoglie per almeno 10 minuti prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Come conservare la millefoglie con la ricotta
Vedere il seguito alla pagina successiva.
Potete conservare la millefoglie in frigorifero per circa 2-3 giorni, ben chiusa in un contenitore ermetico.
Come fare la millefoglie con la ricotta
Iniziate a preparare la millefoglie tagliando una sfoglia di pasta sfoglia già preparata in 3 parti uguali (1).
Disponete la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno, separate di qualche centimetro i tre rettangoli e poi, con i rebbi di una forchetta, bucherellate delicatamente tutta la superficie delle sfoglie (2) per evitare che si gonfino troppo. molto. Cuocere in forno a 400 ° F per circa 15-20 minuti o fino a doratura.
Mentre la pasta sfoglia si raffredda, preparate la crema; Scolate la ricotta dall’acqua residua, poi aggiungete lo zucchero a velo e amalgamate il tutto con una frusta elettrica (3).
Versate più volte la panna liquida (4) e poi lasciate montare fino ad ottenere un composto abbastanza solido e compatto.
Vedi il seguito alla pagina successiva.
Amalgamate a mano, con l’aiuto di una spatola, le gocce di cioccolato fondente (5); Riponete poi la crema in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Trasferite la crema in una sac à poche anche senza beccuccio. Disponete il primo strato di pasta sfoglia su un piatto da portata e ricopritelo con la crema (6). Posizionate sopra il secondo strato di pasta e ripetete l’operazione una seconda volta.
Concludete infine con l’ultimo strato di pasta sfoglia sul quale spolveraterete abbondante zucchero a velo per decorare. Ora siete pronti per servire la vostra deliziosa millefoglie con ricotta (7).