La deliziosa torta bignè: un piacere friabile e cremoso

Per la base di pasta choux:

  1. Preparazione della pasta choux:
    • Preriscaldare il forno a 200°C (400°F).
    • In una casseruola media, portare a ebollizione l’acqua, il burro e il sale.
    • Aggiungere la farina tutta in una volta e mescolare energicamente fino a formare una palla di impasto che si stacca dai lati della casseruola.
    • Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare per qualche minuto.
    • Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino a ottenere un impasto liscio e lucido.
    • Stendere l’impasto su una teglia rettangolare (9×13 pollici) leggermente imburrata, distribuendolo uniformemente.
  2. Cottura della base:
    • Cuocere in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando la base è gonfia e dorata.
    • Lasciar raffreddare completamente.

Per la crema pasticcera:

  1. Preparazione della crema pasticcera:
    • In una casseruola media, portare il latte a ebollizione.
    • In una ciotola separata, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Versare lentamente il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando continuamente.
    • Riportare il tutto nella casseruola e cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa e inizia a bollire.
    • Togliere dal fuoco, aggiungere il burro e l’estratto di vaniglia, e mescolare fino a completo scioglimento.
    • Lasciar raffreddare la crema pasticcera coperta con pellicola trasparente a contatto con la superficie.

Per la panna montata:

  1. Preparazione della panna montata:
    • In una ciotola grande, montare la panna con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza ferma.

Per assemblare la torta:

  1. Assemblaggio:
    • Stendere la crema pasticcera raffreddata sulla base di pasta choux raffreddata.
    • Aggiungere uno strato di panna montata sopra la crema pasticcera.

Per la glassa al cioccolato:

  1. Preparazione della glassa:
    • In una casseruola piccola, portare la panna a ebollizione.
    • Togliere dal fuoco e aggiungere le gocce di cioccolato, mescolando fino a ottenere una glassa liscia.
  2. Finitura della torta:
    • Versare la glassa al cioccolato sulla panna montata, distribuendola uniformemente.
    • Refrigerare la torta per almeno un’ora prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi e alla glassa di solidificarsi leggermente.

Buon appetito! 🍰😋

Lascia un commento