- Preparazione del sugo di pomodoro:
- In una pentola, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere i pomodori pelati interi e schiacciarli con una forchetta.
- Cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un sugo denso e saporito. Aggiustare di sale e pepe.
- Cottura degli gnocchetti sardi:
- In una pentola grande, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
- Cuocere gli gnocchetti sardi seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando saranno al dente.
- Preparazione della mozzarella:
- Tagliare la mozzarella di bufala a cubetti o a fette sottili.
- Assemblaggio del piatto:
- Scolare gli gnocchetti sardi al dente e trasferirli in una larga padella o in una ciotola capiente.
- Aggiungere il sugo di pomodoro preparato e mescolare bene per distribuirlo uniformemente.
- Aggiunta della mozzarella e del parmigiano:
- Aggiungere i cubetti o le fette di mozzarella di bufala sopra gli gnocchetti.
- Spolverare con il parmigiano reggiano grattugiato.
- Finitura:
- Coprire la padella con un coperchio e lasciare riposare per alcuni minuti, fino a quando la mozzarella si sarà leggermente sciolta.
- Servizio:
- Servire gli gnocchetti sardi alla parmigiana caldi, guarnendo ogni porzione con qualche foglia di basilico fresco.
Buon appetito! 🍝😋
Pagine: 1 2