- Preparare le Patate:
- Lava le patate e lessale in abbondante acqua salata fino a quando sono morbide (circa 20-30 minuti).
- Scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate. Lascia raffreddare.
- Preparare l’Impasto:
- In una ciotola grande, sciogli il lievito di birra secco nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Se usi il lievito fresco, sbriciolalo nell’acqua e aggiungi lo zucchero.
- Aggiungi le patate schiacciate, l’olio extravergine d’oliva e mescola bene.
- Incorpora la farina poco alla volta, mescolando con una spatola o con le mani. Aggiungi il sale e continua a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
- Lievitazione:
- Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio.
- Copri la ciotola con un canovaccio umido o pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto è raddoppiato di volume.
- Preparare la Focaccia:
- Preriscalda il forno a 220°C.
- Ungi una teglia con abbondante olio extravergine d’oliva.
- Stendi l’impasto lievitato nella teglia con le mani unte, cercando di distribuire l’impasto uniformemente.
- Con la punta delle dita, crea delle fossette sulla superficie dell’impasto.
- Condire la Focaccia:
- Spennella la superficie con olio extravergine d’oliva.
- Cospargi con sale grosso e, se desideri, aggiungi qualche rametto di rosmarino fresco.
- Cottura:
- Inforna la focaccia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
- Se la focaccia inizia a dorarsi troppo velocemente, puoi coprirla con un foglio di alluminio per gli ultimi minuti di cottura.
- Servire:
- Sforna la focaccia e lasciala intiepidire leggermente prima di tagliarla a fette.
- Servi la focaccia di patate calda o a temperatura ambiente.
Consigli per una Focaccia Perfetta:
- Patate: Le patate conferiscono morbidezza all’impasto, assicurati che siano ben schiacciate e raffreddate prima di aggiungerle.
- Impasto: Impasta bene e assicurati che l’impasto sia elastico e non appiccicoso.
- Lievitazione: Lascia lievitare l’impasto fino a quando è ben gonfio; una buona lievitazione è essenziale per una focaccia soffice e ariosa.
- Condimenti: Personalizza la tua focaccia con altri ingredienti come olive, pomodorini, cipolle o formaggi.
Questa focaccia di patate sarà gustosa e croccante, perfetta da gustare da sola o come accompagnamento a salumi e formaggi. Buon appetito!
Pagine: 1 2