1. Come al solito, ti consigliamo di seguire ciascuno dei passaggi di preparazione che ti mostreremo ora. Affinché in questo modo la ricetta possa essere trionfante e noi siamo soddisfatti della preparazione,
2. Se vuoi preparare il caramello a casa, metti lo zucchero e mezza tazza d’acqua in una pentola o casseruola di metallo a fuoco medio. Con un cucchiaio di legno o una spatola, mescolare delicatamente finché non acquisirà un tono rossastro. Raggiunto questo punto sarà pronto da togliere dal fuoco. Lasciarla raffreddare leggermente a temperatura ambiente e aggiungerla sul fondo e sui bordi interni dello stampo o della tortiera da utilizzare.
3. Poi per lo sformato, mettete in una ciotola o in una ciotola profonda le uova, il latte e lo zucchero e amalgamateli con lo sbattitore.
4. Procedere poi ad aggiungere il composto ottenuto nello stampo o tortiera precedentemente caramellato,
5. Il contenitore del flan deve essere coperto o sigillato con un foglio di alluminio in modo che l’acqua non entri nell’impasto a causa del vapore generato.
6. Si cuocerà a bagnomaria sul fuoco per circa mezz’ora o finché non sarà ben rassodato. Ricordatevi di fare la prova stecchino pungendo il flan per verificare se è pronto. Altrimenti, lascia qualche minuto in più se necessario affinché rimanga bene,
7. Togliere dal fuoco quando si sarà completamente rassodato e lasciarlo raffreddare per qualche minuto a temperatura ambiente. Successivamente si ripone in frigorifero per circa due ore prima di sformare e servire.

FLAN FATTO IN CASA SENZA FORNO
Pagine: 1 2