Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di fettuccine
- 300 g di funghi porcini freschi (oppure 150 g di porcini secchi reidratati)
- 250 g di salsiccia, senza budello e sbriciolata
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 200 ml di panna da cucina (opzionale)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Parmigiano reggiano grattugiato (opzionale)
Procedimento
- Preparazione dei funghi porcini:
- Se usate funghi porcini secchi, reidratateli in acqua tiepida per circa 20-30 minuti. Scolateli e tagliateli a pezzi. Conservate un po’ dell’acqua di ammollo, filtrata, per il sugo.
- Se usate funghi porcini freschi, puliteli delicatamente con un panno umido per rimuovere la terra e tagliateli a pezzi.
- Preparazione del sugo:
- In una padella grande, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
- Aggiungere la cipolla tritata e l’aglio e farli soffriggere fino a quando diventano traslucidi.
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata e cuocere fino a quando è ben dorata.
- Aggiungere i funghi porcini e cuocere per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano morbidi e rilasciano i loro succhi.
- Sfumare con il vino bianco:
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.
- Se desiderate un sugo più cremoso, aggiungere la panna da cucina e mescolare bene. Lasciate cuocere a fuoco basso per altri 5 minuti. Se usate i funghi secchi reidratati, potete aggiungere un po’ dell’acqua di ammollo filtrata per intensificare il sapore.
- Cottura delle fettuccine:
- Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere le fettuccine al dente secondo le istruzioni sulla confezione.
- Scolare la pasta, riservando una tazza di acqua di cottura.
- Unione degli ingredienti:
- Aggiungere le fettuccine scolati nella padella con il sugo di funghi e salsiccia e mescolare bene. Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per creare una salsa leggera.
- Finitura del piatto:
- Aggiungere il prezzemolo fresco tritato e mescolare un’ultima volta. Aggiustare di sale e pepe se necessario.
- Se desiderato, aggiungere una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.
- Servizio:
- Servire le fettuccine con funghi porcini e salsiccia calde, guarnite con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Buon appetito! 🍝🍄🥩😋