Procedimento
- Preparazione dei frutti di mare: Lavare bene le cozze e le vongole sotto acqua corrente, eliminando eventuali impurità e barbe dalle cozze. Mettere le vongole in una ciotola con acqua salata per almeno 30 minuti per eliminare la sabbia, poi sciacquarle di nuovo. Sgusciare i gamberoni, lasciando la coda, e togliere il filo intestinale.
- Apertura dei frutti di mare: In una padella capiente, scaldare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungere le cozze e le vongole, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio-alto fino a quando i gusci si saranno aperti (circa 5-7 minuti). Scolare e tenere da parte il liquido di cottura, filtrandolo con un colino a maglie fini. Togliere i molluschi dai gusci, lasciandone alcuni interi per decorazione.
- Preparazione del sugo: In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva rimanente e aggiungere l’altro spicchio d’aglio tritato e il peperoncino fresco tritato (se utilizzato). Aggiungere i gamberoni e cuocere per 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno rosa. Togliere i gamberoni dalla padella e metterli da parte.
- Cottura dei pomodorini: Nella stessa padella, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e cuocere per 5-7 minuti, fino a quando saranno morbidi. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
- Unione degli ingredienti: Aggiungere le cozze, le vongole e il liquido di cottura filtrato nella padella con i pomodorini. Mescolare bene e cuocere per 2-3 minuti.
- Cottura della pasta: Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocere le fettucce al dente secondo le istruzioni sulla confezione. Scolare la pasta e aggiungerla alla padella con il sugo di frutti di mare. Aggiungere i gamberoni e mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Servizio: Spolverare con il prezzemolo tritato e servire immediatamente, decorando con alcune cozze e vongole intere.
Buon appetito! 😋🍝
Pagine: 1 2