Crostata alla marmellata

Come fare la crostata alla marmellata

  1. Preparazione crostata alla marmellataMescolate in una ciotola capiente la farina assieme al lievito, allo zucchero e al sale. Quindi aggiungete il burro morbido a pezzetti piccoli oppure grattugiato e lavorate il tutto con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso.

    Fate una conca al centro del composto e procedete aggiungendo l’uovo e il tuorlo. Impastate il tutto fino ad ottenere una pasta morbida ma non appiccicosa.

    Prendete la pasta frolla, formateci una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente alimentare. Fatela riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Passato il tempo, riprendetela e mettetene da parte un terzo.

  2. Preparazione crostata alla marmellataStendete i due terzi rimanenti su carta da forno fino ad ottenere un disco non troppo sottile (3/4 mm di spessore) e di circa 30 cm di diametro. Sollevatelo con tutta la carta e deponetelo in una teglia rotonda di 24 cm di diametro e 3 cm di bordo. Rivestite bene i bordi facendo sbordare eventualmente la pasta fuori dalla teglia.

    Tagliate la pasta eccedente il bordo della teglia e aggiungetela a quella messa da parte in precedenza. Bucherellate la base della crostata con una forchetta e spalmate la marmellata sul disco di pasta in maniera omogenea.

    Stendete la pasta frolla rimasta e ricavatene, con il taglia pasta liscio o dentellato, delle strisce di circa 2 cm di larghezza. Utilizzate queste strisce di pasta frolla per rifinire il bordo esterno della crostata e per formare la classica gratella centrale.

    Cuocete la crostata alla marmellata in forno ventilato per 30 minuti a 180 °C. Una volta che si sarà ben dorata in superficie, sfornatela e fatela intiepidire prima di toglierla dalla teglia.

Come fare una crostata alla marmellata più friabile

Se volete una crostata più friabile togliete dalle dosi indicate 50 grammi di farina 00 e aggiungete 30 grammi di maizena, riducete lo zucchero a 100 grammi e aumentate la quantità di burro di 20 grammi. La maizena aggiungetela insieme a farina e zucchero all’inizio del procedimento.

Crostata alla marmellata ricetta e foto

Lascia un commento