ingredienti
PANNA FRESCA DA MONTARE
300 gr
LATTE CONDENSATO
100 gr
CAFFÈ CORTO
1 tazza
VALENTINO
1 cucchiaio
La tazza del nonno è un dolce al caffè fresco e delizioso, ideale per la stagione estiva. Si tratta di una versione artigianale del famoso gelato confezionato, venduto in una coppetta scura poco più grande delle tazzine da caffè e molto amata da noi italiani.
È facile da preparare e non richiede l’uso della gelatiera grazie al suo sapore caratteristico e alla consistenza della copertura. Non vi resta che preparare un caffè corto e poi unirlo al latte condensato e alla panna fresca, montata a neve; il miele, di cui se ne aggiunge solo un cucchiaino, serve per evitare che il gelato geli e per ottenere la giusta cremosità.
Deliziosa e corroborante, la tazza del nonno va servita nelle tipiche tazzine e poi decorata con chicchi di caffè: dallo spuntino fino alla fine del pasto, conquisterà amici e parenti con la sua irresistibile bontà. Invece del caffè limitato, puoi usare il caffè solubile in polvere, circa 1 cucchiaio, oppure se hai ospiti intolleranti alla caffeina, puoi optare per il caffè decaffeinato.
Per un risultato ottimale è importante che la crema sia ben fredda: potete quindi metterla in freezer per 20 minuti prima dell’utilizzo. Se volete potete decorare le coppette con scaglie di cioccolato fondente e nocciole tritate, e per una delizia ancora più autentica potete preparare in casa il latte condensato.
Scopri come realizzare il Calcio del Nonno con istruzioni e consigli passo passo. Da provare anche la crema al caffè e mascarpone e la torta cremosa ricotta e caffè.